Conta 278mila imprese, 1,4 milioni di addetti, crea 75 miliardi di Pil, ha un saldo attivo import-export di 77 miliardi di euro. E chiede meno tasse, più infrastrutture e un credito più friendly. E' l'Italia "che va", quella delle piccole e medie imprese operanti nei 100 distretti monitorati dall’Osservatorio nazionale Distretti Italiani, nei quali operano quasi 1,4 milioni di addetti e alle quali si devono circa 75 miliardi di euro di valore aggiunto prodotto. Considerando il complesso delle aree distrettuali, queste imprese concentrano oltre il 50% dell'occupazione manifatturiera italiana.
Un modello – tutto italiano – il cui campione assoluto (in termini di performance economiche nel 2013) è il Metadistretto alimentare Veneto, “tallonato” da due leader toscani: il distretto delle pelli cuoio e calzature di Valdarno Superiore e quello del tessile-abbigliamento di Empoli.
Data di pubblicazione: 10-04-2014
Data di aggiornamento: 11-04-2014