IT in IRI “Italian Legal Persons Insolvency Register into the Insolvency Register Interconnection (IRI) system”
IT in IRI “Italian Legal Persons Insolvency Register into the Insolvency Register Interconnection (IRI) system” è il nuovo progetto, co-finanziato dall’Unione europea DG Justice, che ha l’obiettivo di sperimentare l’interconnessione dei registri nazionali sulle insolvenze, in vista dell’attuazione del regolamento europeo (reg. 848 del 2015) che sarà adottato a partire dal 2017. Avviato a ottobre del 2015, il progetto ha come capofila Unioncamere e partner InfoCamere e Unioncamere Europa e prevede di realizzare la sperimentazione in 18 mesi.
Le macro attività da realizzare sono le seguenti:
Gli output principali riguardano l’integrazione del sistema italiano di pubblicazione delle procedure concorsuali in ambito europeo, così da essere pronti, grazie anche alle sperimentazioni su alcuni territori, al momento dell’entrata in vigore del regolamento.
Uno degli obiettivi più qualificanti del progetto è quello di fornire, sia alla UE che al Ministero della Giustizia, principale stakeholder per queste attività, dei feedback e raccomandazioni sull’implementazione e sull’evoluzione dell’interconnessione tra registri nazionali per adeguarsi alle normative europee e per definire la sostenibilità del sistema.
Unioncamere, InfoCamere e il sistema camerale, quindi, stanno già lavorando per essere all’avanguardia nella sperimentazione di soluzioni digitali innovative. Il progetto, infatti, promuoverà l’adozione di strumenti per consentire alla Pubblica Amministrazione di essere in linea con le richieste della Commissione e per fornire al mondo imprenditoriale e professionale un agevole accesso alle informazioni aggiornate su uno dei principali fenomeni che riguardano la vita di impresa. Si aggiunge, così, un tassello e si arricchisce ulteriormente l’offerta del sistema camerale verso le imprese, i professionisti, le PA – in particolare il Ministero della Giustizia come stakeholder principale.
Project IT in IRI funding from the European Union DG Justice Agreement number: JUST/2014/JACC/AG/E-JU/6968
Data di pubblicazione: 22-02-2016