Pubblicazione del Regolamento di Unioncamere per i laboratori che eseguono la verificazione periodica degli strumenti di misura di cui al D.M. n. 32 del 18 gennaio 2011.
In attuazione dei Decreti del Ministro dello Sviluppo Economico del 18 gennaio 2011 (G.U. n. 72 del 29 marzo 2011) Unioncamere ha approvato il Regolamento per disciplinare le condizioni di riconoscimento dei laboratori per l’avvio e lo svolgimento della verificazione periodica sugli strumenti di misura di cui all’allegato MI-005 (e cioè i sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall’acqua) del D.lgs. n. 22 del 22 febbraio 2007.
Si invitano i laboratori interessati a presentare ad Unioncamere la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) completa di tutta la documentazione richiesta dal Regolamento e meglio specificata nell’allegato 1 bis a pena di irricevibilità.
Si fa presente che, per quanto non espressamente previsto dal Regolamento, si applica l'art 19 della L. 241/1991 con le modifiche ed integrazioni, come da ultimo apportate dal DL 138 del 13 agosto 2011 in corso di conversione.
AVVISO DELL'8 AGOSTO 2014
Modifiche del Regolamento di Unioncamere per i laboratori che eseguono la verificazione periodica degli strumenti di misura di cui al D.M. n. 32 del 18 gennaio 2011.
Si informa che a decorrere da lunedì 11 agosto 2014 entrano in vigore le seguenti modifiche al Regolamento di Unioncamere per i laboratori che eseguono la verificazione periodica degli strumenti di misura di cui al D.M. n. 32 del 18 gennaio 2011:
Lista di riscontro per la verifica presso il laboratorio
Si pubblica di seguito la lista di riscontro che Unioncamere utilizza per la verifica presso il laboratorio al fine di valutare la rispondenza tra la documentazione e la realtà operativa ed il possesso dei requisiti gestionali e tecnici, di garanzia di indipendenza e di qualificazione tecnico professionale.
Data di pubblicazione: 30-01-2013
Data di aggiornamento: 20-09-2017