E-mail sospette, virus, e falsi istituti di credito possono trarre in inganno anche gli utenti più esperti.
Unioncamere e il Ministero dello Sviluppo Economico corrono ai ripari con il progetto “Giovani consumatori nel web”, finalizzato a rendere i ragazzi maggiormente consapevoli dei rischi in cui possono incorrere quando acquistano on line beni e servizi e quando scambiano informazioni attraverso la Rete.
Data di pubblicazione: 15-03-2012
Data di aggiornamento: 29-11-2013