Centro Studi Unioncamere e Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Nell’ambito dell’accordo quadro tra Unioncamere e Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, il Centro Studi ... Leggi tutto
Conferenza stampa di presentazione dei dati Movimprese 2010
Roma, 17 febbraio 2011 - Ore 12.00 Unioncamere - Piazza Sallustio, 21
Unioncamere ha organizzato il 17 febbraio una conferenza stampa di presentazione dei dati sulla dinamica... Leggi tutto
A giugno 2017 superata quota 580mila, +6.700 nel secondo trimestre
Rappresentano il 10% del totale Italia, 1 su 5 opera in Lombardia.
Continuano ad aumentare le imprese straniere in Italia. Pur mostrando ritmi di crescita inferiori rispetto al... Leggi tutto
Assunzioni in aumento nei programmi occupazionali delle piccole e medie imprese per il 2015. A capitanare la ripresa sono soprattutto quelle attive sul web che hanno una propensione ad assumere doppia rispetto a quella delle aziende offline. I dati 2015 del... Leggi tutto
La crisi “morde” anche i “pagherò”, che, tra gennaio e maggio 2014, si sono ridotti di un quarto rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo uno dei dati significativi che emergono dall’analisi... Leggi tutto
MOVIMPRESE - NATALITA’ E MORTALITA’ DELLE IMPRESE ITALIANE REGISTRATE PRESSO LE CAMERE DI COMMERCIO - II° TRIMESTRE 2014
Segno “+” in tutte le regioni, in recupero artigianato, commercio e costruzioni. Restano elevate... Leggi tutto
Sono 383.883 le imprese nate nel 2012, a fronte delle quali 364.972 - mille ogni giorno - sono quelle che hanno chiuso i battenti.
Questi i dati ufficiali sulla natalità e mortalità delle imprese risultante dal Registro delle... Leggi tutto
L’imprenditoria italiana si mantiene vitale e nuove forze continuano ad entrare nel mercato ma il battito del sistema rallenta e, per molti, aumentano le difficoltà a restare competitivi.
E’ questo il profilo che emerge dai dati sulle... Leggi tutto
UNDICESIMO RAPPORTO GREENITALY DI FONDAZIONE SYMBOLA E UNIONCAMERE
“Peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla”. Ha ragione Papa Francesco. Oltre a gestire al meglio l’emergenza limitando i danni sanitari e sociali... Leggi tutto
Sono più di mezzo milione le imprese di giovani con meno di 35 anni oggi presenti in Italia. Un numero importante, pari all’8,7% di tutto il sistema produttivo nazionale anche se in calo di 80mila unità rispetto a 5 anni fa. Sono alcune... Leggi tutto