Buone pratiche
Per innalzare l’efficacia e la qualità dei servizi camerali, occorre puntare sulla circolazione delle idee, sulla creazione di sinergie e sullo scambio di esperienze professionali.
Enti che lavorano insieme funzionano meglio, in quanto più efficaci e in grado di ottimizzare le risorse.
Per favorire la conoscenza delle storie di successo e a l’adozione diffusa di modelli d’intervento positivamente sperimentati dalle Camere nei diversi territori, è stata avviata la raccolta di iniziative qualificabili come Buone pratiche, poiché in grado di conseguire risultati tangibili e significativi sotto diversi punti di vista: per l’impatto determinato, per la capacità di coinvolgere un numero rilevante di imprese e stakeholder, per aver apportato innovazioni rilevanti, per avere registrato un particolare gradimento da parte dei destinatari.
-
Acceleratore per i Modelli di Business Internazionali - Agenzia di Sviluppo
-
Area Berica 2030 per uno Sviluppo Territoriale Sostenibile - CCIAA Vicenza
-
Bando Digital Export - U.R. Emilia Romagna
-
Buy Wine - PromoFirenze
-
Destination Verona & Garda Foundation - CCIAA Verona
-
Digital Showroom - Venicepromex
-
Discriminazioni? No grazie! - CCIAA Torino
-
Innotourclust - CCIAA Lecce
-
Innovation-Lab (I-Lab) - CCIAA Sassari
-
Parcours i-tinérant autour du Mont-Blanc - CCIAA Valdostana
-
Pilot action FEMINA - CCIAA Arezzo-Siena
-
Programma di mentoring per imprese al femminile - CCIAA Bolzano
-
Programma Outgoing. Percorsi di accompagnamento in mercati strategici - Promos Italia
-
ROAD SHOW Ri-generazione femminile dei centri storici - CCIAA Padova
-
Sviluppo DMO - CCIAA Umbria
-
TENDER International bids from Torino Piemonte - CCIAA Torino
-
Varese Destination Wedding - CCIAA Varese