Page 3 - MAGAZINE_1_2024
P. 3
EDITORIALE
DEL DIRETTORE
Un 2024 pieno di sfide
e opportunità
di Andrea Prete
Il 2024 si è aperto aggiunge il tema del-
come si era chiuso la denatalità che non
il 2023, all’insegna si può risolvere in
delle due guerre poco tempo ma che è
che insanguinano importante affronta-
l’Europa e la Pale- re da subito. Le scuo-
stina e condiziona- le elementari hanno
no le prospettive, visto 50mila banchi
non solo economi- vuoti quest’anno in
che, del nostro Pa- Italia mentre i Paesi
ese e di tutti i Paesi in via di sviluppo con-
dell’Occidente. Le tinuano ad aumenta-
sfide non manca- re vertiginosamente
no a partire dalla il numero dei propri
gestione delle no- abitanti.
vità che lo sviluppo
impetuoso dell’in- È davvero urgente
telligenza artificia- esplorare le varie
le porta al lavoro, possibilità per supe-
all’impresa e alle rare il problema met-
Camere di commercio. Ne parliamo diffusamen- tendo in campo politiche di sostegno alla natalità
te nel prosieguo del Magazine, giunto al suo terzo ma anche esplorando nuove vie per favorire una
anno di pubblicazione e che sta dando il suo con- immigrazione qualificata nel nostro Paese come
tributo alla maggiore conoscenza del Sistema ca- hanno fatto con successo in altri Paesi a partire
merale sia all’interno sia all’esterno dello stesso. dalla Germania.
Le Camere di commercio ed Unioncamere, da Penso anche alla possibilità di recuperare, almeno
sempre sono al fianco delle imprese e conoscono in parte, i tanti italiani che vivono all’estero a co-
bene gli elementi che oggi rischiano di condizio- minciare dai tantissimi che sono in America Lati-
narne lo sviluppo e la crescita: l’esigenza di sem- na. Su questo le Camere di commercio italiane e la
plificazione delle procedure, l’urgenza di reperire rete delle Camere di commercio italiane all’estero
personale specializzato, con una popolazione che potrebbero certamente dare un contributo fonda-
invecchia sempre più, il peso fiscale. A questo si mentale.
3