Azienda Agricola Persegona

Sede
Informazioni storiche
Azienda agricola e caseificio per la produzione del parmigiano reggiano.
L’attività del caseificio risale a inizio Novecento quando il bisnonno degli attuali titolari, Giovanni Persegona, decise di scendere dalle dolomiti bellunesi per acquistare una piccola cascina agricola ed iniziare l’attività zootecnica nella campagna dell’allora Borgo San Donnino in località Pieve di Cusignano. La famiglia Persegona avviò così la conduzione dei propri appezzamenti di terreno volti principalmente all’allevamento dei bovini da latte destinato esclusivamente alla produzione del formaggio parmigiano reggiano nell’annesso caseificio. Di generazione in generazione l’attività è stata tramandata all’interno della famiglia. La scelta del biologico nacque nel 1995, quando Mario Persegona, padre degli attuali conduttori Carlo e Giuliano, insieme appunto a Carlo in qualità di fratello maggiore di Milena e Giuliano, decidono di iniziare la conversione dei terreni al metodo biologico. Dopo due anni, nel 1997, l’azienda agricola ottenne la certificazione, prima per i campi e successivamente anche per l’allevamento e la trasformazione e lavorazione del latte. Il passaggio al biologico ha rappresentato una naturale evoluzione dato che da sempre è stato utilizzato per concimare i campi esclusivamente il letame prodotto nell’allevamento. Da qualche anno la famiglia Persegona ha cominciato anche ad investire sulle energie pulite e rinnovabili che alimentano sia la stalla sia il caseificio. L’Azienda Agricola Persegona è ancor oggi prettamente a conduzione famigliare: oltre a Giuliano vi lavorano i fratelli Carlo e Milena, i nipoti Martina e Daniele e ancora è presente la mamma Carla, sebbene in pensione. L'azienda è composta da un allevamento di circa 300 capi di bovini da latte, di cui 120 in mungitura, 30 in attesa di parto ed i restanti capi costituiscono la rimonta interna (manze, tori da monta, vitelli e vitellini). A circa un chilometro e mezzo dalla stalla è presente il caseificio aziendale all'interno del quale viene trasformato solo il latte proveniente dall’allevamento. Attualmente vengono prodotte circa 5 - 6 forme di parmigiano reggiano biologico al giorno. Vengono coltivati poi circa 300 ettari di terreno in collina e gran parte dei prodotti (fieno, frumento, miscugli pratensi, grano duro, sorgo) sono utilizzati per alimentare il bestiame. Oltre ai bovini sono allevate anche galline ed altri animali da cortile tutti alimentati con prodotti biologici aziendali. L’Azienda Agricola Persegona è controllata e certificata da I.C.E.A.