Comunicati Stampa
Crisi d'impresa: boom della composizione negoziata, riprendono a crescere le liquidazioni giudiziali
Unioncamere: qualità, pregio e design le caratteristiche del Made in Italy più apprezzate all’estero
Lavoro: 430mila assunzioni previste dalle imprese a novembre, +48mila rispetto a un anno fa (+12,6%)
Lavoratori immigrati: nel 2022 cresce di 295mila unità sul 2019 la domanda programmata dalle imprese
Sisma 2009 e 2016: al via convenzione per la gestione dei fondi turismo, cultura, sport e inclusione
-
24/07/2025Turismo enogastronomico, nasce il libro bianco sulle professioni
-
23/07/2025Partecipazione dei lavoratori al capitale d'impresa: dal Veneto una spinta la cambiamento
-
22/07/2025Crescono le imprese in Italia: il secondo trimestre 2025 segna il miglior saldo degli ultimi 5 anni
-
21/07/2025ALERTGATE: il nuovo servizio del Portale Etichettatura dedicato alla sicurezza prodotti
-
18/07/2025Propensione al risparmio: sul podio tre province piemontesi
-
15/07/2025Centri storici: per quasi 10 milioni di italiani l’accesso a beni essenziali è difficoltoso
-
14/07/2025Lavoro: 575mila entrate previste dalle imprese a luglio e oltre 1,5 milioni entro settembre
-
09/07/2025L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL
-
02/07/2025Con oltre 600 miliardi di euro l’anno, Italia seconda in Europa per spesa sociale
-
01/07/2025Un’impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026
-
30/06/2025eCommerce: in dieci anni più che triplicate le imprese
-
25/06/2025Medie imprese industriali italiane: l’Italia supera la Germania, la Francia e la Spagna per produttività, ma è seconda in UE per andamenti di fatturato e occupazione
-
20/06/2025MIM-Unioncamere: intesa sull’alternanza scuola-lavoro e la certificazione delle competenze degli studenti
-
18/06/2025Unioncamere: far crescere l’empowerment economico femminile per contrastare la violenza di genere
-
13/06/2025Nel 2024 le imprese coesive rappresentano il 44% delle pmi manifatturiere, in crescita di 12 p.p. rispetto al 32% del 2018