Tutela della proprietà industriale
Le attività e i progetti dell’Unioncamere, in questo campo, ruotano attorno alla collaborazione con la Direzione generale per la Tutela della proprietà Industriale (DGTPI) – Ufficio italiano marchi e brevetti (UIBM) del Ministero dello Sviluppo economico.
L’obiettivo è anche quello di sviluppare il ruolo degli Uffici brevetti e marchi delle Camere di commercio, quello dei Centri di documentazione brevettuale dell’EPO (Patent Library – PATLIB) e i e quello dei Centri di informazione brevettuale (Patent Information Point – PIP) dell’UIBM.dell’UIBM.
Oltre al MISE e alle Camere di commercio, i beneficiari di queste attività sul territorio possono essere le PMI, i consulenti in proprietà industriale, i professionisti interessati, gli enti pubblici di ricerca e le Università, le start innovative, etc..
-
Nuove procedure per domande di brevetti e marchi internazionali
-
Padova: il ministro Patuanelli alla presentazione dei nuovi incentivi per tutelare brevetti, marchi e disegni industriali
-
Milano: workshop MISE sugli incentivi per valorizzare brevetti, marchi e disegni
-
Sospesi i termini di scadenza per i procedimenti dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
-
Attenzione alle fatture ingannevoli con intestazione e nominativi dell'Ufficio Marchi e Brevetti del MISE