Bartesaghi Battista Legnami s.r.l.

Sede
Informazioni storiche
Segheria, falegnameria, commercio legnami, industria delle costruzioni in legno.
La famiglia Bartesaghi è originaria dalla Polonia e il cognome Bartesky venne italianizzato in Bartesaghi a Lecco dove giunse intorno al 1820. Era composta da tre fratelli che intrapresero la professione di boscaioli. Verso il 1840 due dei tre fratelli emigrarono in Paraguay per continuare a fare i boscaioli. Cinque anni dopo però tornarono a Lecco dove, insieme al fratello rimasto in Italia, impiantarono un’attività di segheria unita al commercio di legname: “Fratelli Bartesaghi negozianti in legnami d’opera Lecco”. Attorno al 1870 aprirono anche due nuovi magazzini, uno a Incino d’Erba e uno a S. Feriolo di Barzanò. Nel 1875 i fratelli divisero le attività: l’inventario del magazzino di Incino era di Lit. 44.858,58 e quello di San Feriolo era di Lit. 53.472,23. Al fratello Carlo toccò il magazzino di Incino dove si trasferì con la famiglia: l’azienda venne perciò denominata “Carlo Bartesaghi”. Carlo ebbe un figlio, Battista, che a sua volta ebbe cinque figli. Tra questi solo Carlo, diventato ingegnere, entrò in azienda. Il legname che veniva lavorato dalla ditta Bartesaghi proveniva dai boschi sopra Erba e dalla vicina Valtellina. All’inizio l’azienda non aveva la superficie odierna e negli anni si ingrandì acquistando terreni. Nel 1913 parte dei capannoni dell’azienda vennero però interessati da un incendio e alcuni segni di tale evento sono ancora oggi visibili. Con la Prima guerra mondiale la mano d’opera venne messa a disposizione dell’esercito. Finita la guerra, tra gli anni Venti e Trenta venne acquistato il primo autocarro che sostituì il carro trainato dai cavalli. Ma con la Seconda guerra mondiale e i bombardamenti che interessarono Erba tra il 30 settembre e il 1° ottobre 1944 il deposito fu devastato da cinque bombe. Ricostruito, le attività ripresero. Negli anni Cinquanta entrarono in azienda i figli dell’ing. Carlo, Giovanni Battista e Antonio. Alla fine degli anni Sessanta, grazie all’espansione nelle costruzioni del “tetto in legno”, l’azienda si specializzò nel settore edile ed entrarono in azienda il figlio di Giovanni Battista, Carlo, e i figli di Antonio, Giovanni Battista detto Johnny e Glauco. Pur continuando nel commercio di legname pregiato, l’azienda acquistò impianti elettronici a controllo numerico e programmi informatici specifici per la realizzazione di coperture e pareti. Nel 2013 Giovanni Battista e il figlio Carlo sono usciti dall’azienda nella quale rimangono Antonio con Johnny e Glauco. In più di centocinquant’anni di storia la famiglia Bartesaghi è presente a Erba con la sua attività di commercio e industria del legno: sei generazioni, dato che da alcuni anni anche i figli di Johnny, Luca e Marco, sono stati avviati all’attività di famiglia.