Biotti card clothing Srl

Sede
Informazioni storiche
Nel 1879 Giovanni Biotti avviò, a Intra, l’attività di produzione di guarnizioni elastiche per carde, una delle prime in Italia. Nel 1910 poi brevettò una speciale maniglia per sostenere le carte lavamani con clip metalliche. Suo figlio, Alfonso, insieme ad Alfredo Margarini, svilupparono nuovi prodotti e aumentano la capacità aziendale nella nuova sede “Pontini” di Intra. Nel 1922 Alfredo Margarini divenne il solo proprietario dell’azienda e avviò un importante sviluppo tecnologico nella produzione. Sviluppò infatti un nuovo progetto per una rettificatrice speciale in continuo, per indumenti in carda flessibile. Di lì a poco avviò un nuovo stabilimento in località "al Maglio", sempre a Intra. A partire dagli anni Cinquanta la produzione si incrementò notevolmente a causa della forte domanda da parte del mercato interno. Contestualmente entrò in azienda la seconda generazione della famiglia Margarini, con Giuseppe e Lorenzo. Negli anni Settanta l’impresa raggiunse l’apice della produzione pronta a far entrare nel decennio successivo al suo interno la terza generazione dapprima con Alfredo (a cui seguirà, qualche anno dopo, nel 1995, Paolo). A partire dalla metà degli anni Ottanta l’impresa avviò l’espansione sui mercati esteri: partecipò alla fiera ITMA di Parigi. Da allora ha partecipato a tutte le fiere ITMA, in Europa e in Asia. Nel 1997 ha acquisito la certificazione UNI EN ISO 9001, rinnovata ad oggi con la certificazione ISO 9001:2008.Nel 2015 BIOTTI ha rinnovato il nome divenuto BIOTTI CARD CLOTHING, cambiando anche il logo e l’immagine per celebrare il record di esportazioni mondiali in più di 60 paesi.