Cappelleria Frascone di Frascone Paolo

Sede
Informazioni storiche
Antica cappelleria produttrice di copricapi oggi anche negozio di ombrelli, guanti, cravatte, bretelle, foulard, sciarpe, borse e bastoni.
Nel 1888 nacque Giovan Battista Frasconi noto soprattutto per la sua signorilità. Il suo stile e la sua passione improntarono l’attività della sua laboriosa famiglia nata dal matrimonio con Angela Di Passio: ben sette figli. Nel corso degli anni, l’affermazione della grossa industria nelle regioni del Nord Italia fece sì che la maggior parte dei piccoli artigiani del settore preferissero abbandonare l’attività in proprio, spesso troppo faticosa e poco redditizia, e si trasformassero in semplici rivenditori. Giovan Battista decise invece di preservare l’arte della lavorazione artigianale del cappello ed aprire un negozio in stile sobrio ma ricercato. L’ultimo dei suoi sette figli, Francesco, ebbe l’onere e l’onore di portare avanti l’attività di famiglia. Lo fece riuscendo ad ampliare l’offerta degli articoli grazie anche alla collaborazione della moglie Giuliana. Francesco raggiunse attraverso la capacità e la caparbietà commerciali, obiettivi impensabili ottenendo grandi successi tra cui la nomina nel 1990 a Maestro del Commercio. Nel 1995, il negozio ha subito un restyling conservando lo stile sobrio ma allo stesso tempo ricercato e sempre attento ai dettagli. Nel 1996, Francesco dopo cinquant’anni di lavoro, decise di affidare la continuità dell’azienda al figlio Paolo con la consapevolezza che sarebbe rimasta inalterata nel corso degli anni la “Qualità” che l’aveva sempre contraddistinta. Nel corso degli anni e con l’ingresso della moglie Alberta alla tradizione si è aggiunta tanta innovazione consolidando e rafforzando il rapporto con la clientela.