Cerca

Caseificio Di Nucci Antonio di Di Nucci Franco

Logo
Forma Giuridica
Impresa individuale
Camera di Commercio
CCIAA Molise (CB-IS)
Settore
Agricoltura
Sito web
https://www.caseificiodinucci.it/
Email Impresa
info@caseificiodinucci.it

Sede

Indirizzo
Area Artigianale Giovanni Paolo II
Cap
86081
Comune
Agnone
Provincia
Isernia

Informazioni storiche

Attività Storica
Caseificio
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1732
Descrizione Attività storica

Produzione di formaggi tipici.

Profilo storico

La famiglia Di Nucci, originaria di Capracotta, produce i formaggi tipici della civiltà della transumanza dal 1662. Il primo antenato di cui si ha traccia è Lonardo Di Nucci, già pastore e casaro alla fine del 1600. Per dieci generazioni l’arte casearia di famiglia è stata tramandata di padre in figlio. Così ancora oggi la famiglia Di Nucci produce formaggi a pasta filata con la sapiente manualità antica, custodita e praticata nella sede produttiva di Agnone, nel cuore dell’Alto Molise. Una manualità che si riconosce nella creazione di formaggi artigianali, pezzi unici che conservano sapere antico ed essenze del territorio e che rispecchiano un’etica di produzione pulita e sostenibile. Una storia di famiglia, quella dei Di Nucci, reinterpretata con innovazione dal figlio di Antonio, Franco Di Nucci, oggi titolare del Caseificio ed ideatore del primo impianto caseario ad Agnone. Dopo alcuni decenni di presenza produttiva nel primo laboratorio al centro della città, nel giugno del 2000 l'attività viene infatti trasferita nella nuova sede nell'area artigianale di Agnone, dove tuttora si trova. Affiancato dalla moglie Rosetta, dalla primogenita Serena e dagli altri suoi due figli Antonia e Francesco Glauco, con dedizione, passione, cultura e lungimiranza, Franco Di Nucci ha ampliato l’attività, rafforzando la rete di allevatori fornitori del caseificio e formando generazioni di maestranze locali, giovani del posto cresciuti nel laboratorio artigianale di Agnone.

Immagini

Foto di famiglia: fratelli e cugini Di Nucci, pastori, massari e casari. L'uomo seduto in prima fila a destra è Giovanni Di Nucci, padre di Antonio e nonno di Franco, ultimo membro della famiglia a prendere parte al fenomeno transumante, Capracotta, inizi Novecento
Enrico e Luigi Di Nucci intenti a filare il Caciocavallo. La foto fu scattata al termine del 'Corso d'insegnamento professionale ai contadini adulti per la Zootecnia e il Caseificio' promosso dalla Cattedra di Agricoltura per la provincia di Campobasso diretta dall'agronomo e politico molisano Guglielmo Josa. Luigi ed Enrico furono chiamati in qualità di insegnanti in quanto provenienti da una famiglia di massari e casari nota in paese, 1924
Antonio Di Nucci nella sua Latteria, Agnone, 1970
Franco e Antonio Di Nucci nel vecchio laboratorio, Agnone, fine anni Novanta
Il Museo di Arte Casearia e della Transumanza dedicato al Massaro Giovanni Di Nucci, inaugurato nel 2008
Franco Di Nucci con la moglie Rosetta, il padre Antonio e i figli Serena, Antonia e Francesco nella cantina di stagionatura del Caciocavallo di Agnone PAT, foto Eolo Perfido, 2019
Francesco Di Nucci accoglie i visitatori nel laboratorio di produzione, 2023