Cesare Galdabini Spa

Sede
Informazioni storiche
Macchinari per lavorazioni metalliche e altre - Costruzione e montaggio macchine utensili.
Nel 1890 vennero avviate le prime applicazioni pionieristiche orientate verso la deformazione della lamiera. All’Esposizione internazionale di Milano del 1906 l’impresa vinse la Medaglia d’oro per la tecnologia e nel 1934 riuscì a realizzare la prima macchina di prova materiali. L’attività si perfezionò nei decenni e nel 1972 venne realizzata una raddrizzatrice automatica, la prima al mondo. Contestualmente con gli sviluppi nella costruzione di macchine utensili in epoche più recenti la Galdabini si è orientata verso soluzioni e dispositivi laser e ottici dedicati alla misurazione nel processo di raddrizzatura (all’interno del foro) nonché laser speckle per la prova materiali, fino ad arrivare a raddrizzatrici heavy duty (macchina più grande nel mondo - 4000 tonnellate) o a linee automatiche per l'imbutitura profonda (Multipresse).