Cis Massimo

Sede
Informazioni storiche
Produzione e vendita di prodotti a base di carne.
Nel 1889 Angelo Cis inaugurò in Val di Ledro la prima attività di commercio delle carni della zona. A lui subentrerò il figlio Rinaldo qualche decennio dopo. All’epoca la carne veniva conservata fresca nelle profonde gallerie di roccia per qualche giorno, molta veniva salata e, quando c’era il maiale, si insaccavano le luganeghe e si salava il lardo. Nel dopoguerra, avvenne la prima grande trasformazione con l’ingresso di Gualtiero, detto «Celo», che portò le prime innovazioni ma al contempo puntò su un prodotto di alta qualità. Fu così che dalla selezione delle carni trentine migliori e dalla lavorazione più accurata e attenta al rispetto delle norme igienico sanitarie a tutela del consumatore nacque l’ampia gamma di salumi. La quarta generazione, rappresentata da Massimo, ha proseguito il percorso tracciato, ampliando l’offerta ed introducendo ulteriori elementi di innovazione nei processi per mantenere gli alti standard di qualità che caratterizzano il marchio Cis.