Cerca

Cooperativa Bagni di Mare - Miramare

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
Soc. coop. r. lim.
Camera di Commercio
CCIAA Venezia Rovigo
Settore
Commercio
Email Impresa
bagnidimare@arubapec.it

Sede

Indirizzo
Lungomare Marconi n. 61 /C
Cap
30126
Comune
Venezia - Lido
Provincia
Venezia

Informazioni storiche

Attività Storica
Stabilimento balneare
Cap Sede Storica
0
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1898
Descrizione Attività storica

Bagni marini - attività di accoglienza sulla spiaggia.

Profilo storico

Lo stabilimento “Miramare”, nella sua tradizione familiare tramandata di generazione in generazione, nacque per soddisfare il turismo balneare nel Lido di inizio Novecento. In realtà le origini risalgono a qualche anno prima del secolo scorso: la prima concessione risale, informalmente, al 1895; in seguito fu formalizzata su un documento del 16 luglio del 1898. Oggi la spiaggia dispone di 140 capanne (diminuite di numero per potenziare i servizi) per circa duemila bagnanti, ed è attiva dal 1° giugno al 15 settembre. Tra i documenti d’archivio si ricostruisce che un’azione della cooperativa Miramare valeva, ai primi del Novecento, 500 lire. La prima concessione allo stabilimento balneare era stata assegnata dove ora si trova il Des Bains, che nacque pochi anni dopo. Sempre ripercorrendo la documentazione d’archivio dello stabilimento si vede come lo spostamento nella posizione attuale, in lungomare Marconi n. 61, risalga alla seconda metà degli anni ’40. E poi i danni dell’Aqua Granda del 1966 (con il recente bis di quella del novembre 2019). La spiaggia più antica della città di Venezia oggi dà lavoro a una decina di dipendenti. Da circa quarantacinque alla guida della Cooperativa Bagni Miramare c’è la famiglia Piccolotto.

Immagini