Costruzioni Cogato Srl

Sede
Informazioni storiche
Costruzioni edili civili, rurali e in ambito pubblico; opere idrauliche e stradali.
L’attività che fa capo alla famiglia Cogato venne avviata da Girolamo Cogato, capomastro che in ambito provinciale operava nel campo dell’edilizia civile, con particolare riguardo alle opere di culto come chiese e campanili. Nella prima decade del secolo scorso gli subentrò il figlio Angelo che continuò fino agli anni ‘30 nel percorso tracciato dal padre: edilizia civile, rurale e pubblica con scuole e asili. La responsabilità passò poi nelle mani di Antonio, il quale cominciò a diversificare il campo di azione. Alla tradizionale attività edilizia affiancò una specifica attività in campo idraulico fluviale, dove si distinse per competenza e capacità esecutiva, avendo come interlocutori il Magistrato alle Acque di Venezia, il Genio Civile di Vicenza, i Consorzi di Bonifica, Comuni e Province. Nel 1975 nacque l’impresa attuale, guidata da Alberto Cogato, affiancato dal fratello Luciano. Complice la crisi edilizia manifestatasi in quel periodo, si decise di cambiare parzialmente rotta: pur continuando con i consueti lavori idraulici lungo i fiumi Brenta, Bacchiglione, Astico - Tesina e lungo i corsi d’acqua secondari della fascia pedemontana, e lavori stradali, venne abbandonato il settore dell’edilizia civile a favore, vista la sensibilità che si stava sviluppando nella pubblica opinione a riguardo, di interventi sul territorio come il consolidamento di terreni, esecuzione di paramassi e paravalanghe, messa in sicurezza delle strade di montagna. L'azienda, giunta alla quarta generazione, ha festeggiato nel 2010 i 130 anni: Alberto Cogato, dopo quasi cinquant’anni come "padre" di una grande famiglia, ha lasciato la conduzione alla Fratelli Girardini s.r.l., garantendo così la volontà di non tradire i valori di serietà e affidabilità per i quali è conosciuta nel mercato.