Cerca

D'Ambra Vini d'Ischia Srl

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Napoli
Settore
Agricoltura
Sito web
http://www.dambravini.com
Email Impresa
info@dambravini.com

Sede

Indirizzo
via Mario D'Ambra n. 16
Cap
80075
Comune
Forio
Provincia
Napoli

Informazioni storiche

Attività Storica
Produzione e commercializzazione vini
Cap Sede Storica
0
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1888
Descrizione Attività storica

Casa vinicola; produzione e commercializzazione vini.

Profilo storico

Il vino d’Ischia è uno dei prodotti più apprezzati nella Napoli di fine XIX secolo. Così, Francesco D’Ambra, noto anche come Don Ciccio, nato da una famiglia di viticoltori dell’isola, si dedica al suo commercio sin da giovane. Gli affari prosperano e gli consentono di avviare una grande azienda, con sede nell’antica Villa Garavini. In breve tempo, da Napoli i vini ischitani raggiungono tutta Italia e anche l’estero. A Don Ciccio succedono, nel 1952, i figli Mario, Michele e Salvatore e l’azienda si trasforma nella D’Ambra Vini D’Ischia S.p.A. ad oggi un’azienda vitivinicola modello. Si vinificano e imbottigliano le uve Biancolella, Forastera e Per' 'e palummo, con impianti moderni; si acquistano vigneti nelle zone più rinomate dell'isola, prediligendo le varietà locali; si costruisce infine un nuovo stabilimento enologico a Panza d'Ischia, una delle zone vinicole più importanti dell’isola. Nel 1984 Mario D'Ambra, divenuto unico proprietario della D'Ambra Vini, promuove una nuova conquista di mercati nazionali ed esteri. A lui succedono i tre nipoti, Riccardo, Andrea e Corrado che continuano l'attività ispirandosi ai principi di una maggiore selezione delle vigne e a prodotti sempre più caratteristici. Nel 2000 la proprietà passa all'enologo Andrea D'Ambra, il più giovane dei nipoti di Mario oggi affiancato dalle figlie Marina e Sara, quest’ultima enologa: la quarta generazione di Casa D’Ambra che porta avanti una storia dalle radici profonde.

Immagini