E. Rancati S.r.l.

Sede
Informazioni storiche
Produzione, noleggio e vendita attrezzeria scenica per cinema, televisione, teatro e intrattenimento
Le origini dell'impresa risalgono alla seconda metà dell’Ottocento. A Milano Pietro Zaffaroni e la moglie Giulia Sormani sono proprietari di un laboratorio di attrezzeria teatrale che fornisce a noleggio il Teatro alla Scala di Milano e altri teatri d'Italia. Nel 1864 Giulia Sormani eredita l'attività del marito. In seconde nozze sposa lo scultore Edoardo Rancati, insegnante all'Accademia di belle arti di Brera a Milano. Nell'azienda iniziano a collaborare anche i fratelli di Giulia, Angelo e Giuseppe (ebanisti). Si costituisce così la E. Rancati & C. Nel 1875 Angelo Sormani apre la succursale di Roma. Nel 1892 la E. Rancati viene premiata all'esposizione mondiale di Chicago. L'azienda cresce, iniziando ad affermarsi in campo internazionale. Nel 1912 Romolo Sormani, figlio di Angelo, collabora con i più grandi maestri del teatro e dell'arte: Puccini, Mascagni, Toscanini, Savinio, De Chirico, Prampolini, Sironi e il fraterno amico Nicola Benois. Negli anni '30 e '40 inizia un lungo rapporto di collaborazione con il cinema; Romolo, infatti, fornisce attrezzeria per le prime grandi produzioni cinematografiche. Nel dopoguerra i figli Angelo, Anna e Giuseppe, danno grande sviluppo all'azienda, facendo conoscere il nome della E. Rancati attraverso le più importanti produzioni teatrali e cinematografiche del mondo. Dagli anni ‘90 i figli di Giuseppe, Cristina e Romolo (la quarta generazione) sono i titolari della E. Rancati s.r.l., con sedi a Milano e Roma. La E. Rancati s.r.l. si sviluppa su di una superficie totale di 4.200 mq. suddivisa in uffici, laboratorio, magazzino.