Farmacia Boattini Sas

Sede
Informazioni storiche
Farmacia.
La Farmacia Boattini di Coccolia nasce quando Giuseppe Boattini (nato nel 1815 e vissuto sicuramente almeno fino al 1897), capostipite delle future generazioni di farmacisti che fino ad oggi continuano nello stesso paese l'antica attività di famiglia, ottenne il 22 luglio 1843 dalla Pontificia Università di Bologna la licenza per esercitare la professione “della Bassa Farmacia”. Il primo documento ufficiale che riguarda l'attività della allora “Officina Farmaceutica” che si conserva è un Verbale di ispezione che risale al 1866 redatto a Coccolia dalla “Commissione di Sanità”. L'attività fu inizialmente portata avanti da Anacleto Boattini (1850–1927), figlio di Giuseppe e poi tramandata di generazione in generazione, passando da Giovanni (1886–1964) a Giuseppe (1920–2016), fino ad arrivare ad oggi con i fratelli Cesare (nato nel 1957) e Giovanni (del 1966) per finire con Niccolò (classe 1989) e, in attesa della laurea, Riccardo Boattini. Unica donna farmacista della famiglia e tra le prime donne a iscriversi all'Università di Bologna presso la facoltà di Matematica, Laura De Maria (1922-2022), dopo aver conosciuto Giuseppe che fu poi suo marito, cambiò indirizzo e si laureò in Farmacia. Per oltre trent'anni ha lavorato a Coccolia, dove si trasferì definitivamente dopo aver lasciato Bologna dove era nata. Di tutti si conservano i diplomi di Laurea, oltre ad una ricca documentazione scritta, fotografica e molti antichi oggetti e strumenti di lavoro che testimoniano l'evoluzione della professione del farmacista in 180 anni di tradizione.