Cerca

Farmacia A. Foletto di Foletto A. & C.

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
S.n.c.
Camera di Commercio
CCIAA Trento
Settore
Commercio
Sito web
www.foletto.net
Email Impresa
info@foletto.net

Sede

Indirizzo
via P. A. Cassoni n. 3
Cap
38067
Comune
Ledro
Provincia
Trento

Informazioni storiche

Attività Storica
Farmacia
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1856
Descrizione Attività storica

Laboratorio chimico farmaceutico, farmacia.

Profilo storico

L’attività del laboratorio farmaceutico Foletto venne avviata dalla famiglia Cassoni alla fine del ‘700. Bortolo, Bartolomeo e Pier Antonio Cassoni, gestirono nei decenni fino al 1850 la farmacia e l’annesso laboratorio farmaceutico, che produceva anche acque minerali. Giovanni Foletto arrivò in Valle di Ledro nel 1855 da Venezia dove lavorava, per collaborare nella farmacia di Pieve di Ledro. Fu dapprima direttore del Laboratorio Cassoni, poi direttore della farmacia e, dal 1856, ne divenne il proprietario, spostando anche i locali della Farmacia nella sede ove attualmente è presente il museo. Suo figlio Angelo, nato nel 1872, appassionato e studioso sia della flora (si conservano più di 2500 reperti di piante risalenti agli anni 1890 – 1895) sia della storia della valle stessa, incominciò ad inventare e mettere in commercio prodotti medicinali e a mantenere, a fianco dell’attività di farmacia, una vera e propria officina farmaceutica, seppure in formato ridotto. Angelo con tutta la sua famiglia subì la deportazione a Katzenau durante la Prima guerra mondiale ma, nonostante ciò, desiderò poter continuare l’attività al ritorno in patria, dopo la ricostruzione dello stabilimento. Ampia e variegata era la produzione che spaziava dalle fiale iniettabili agli sciroppi di frutta attraverso molte specialità medicinali registrate. L’attività continuò in seguito con Achille che riuscì a mantenere la produzione di medicinali fino al 1990 quando subentrando i figli (Annamaria, Chiara, Alberto) attuali proprietari: con loro si procedette ad effettuare la conversione del laboratorio da farmaceutico ad alimentare.

Immagini