Fratelli Carratino Snc di Andrea Carratino e C.

Sede
Informazioni storiche
Falegnameria, tappezzeria in origine; attualmente progettazione e costruzione di sofà, poltrone, sedie, tendaggi, restauro di mobili antichi e costruzione di mobili su misura.
L’azienda artigiana, che attualmente ha come attività la tappezzeria in stoffa e falegnameria, è stata fondata alla fine dell’800 da Francesco Carattino, falegname di mestiere che prima di sposarsi aprì una piccola bottega artigiana in Albaro. Ben presto per la sua onestà e capacità si guadagnò la stima di una vasta e importante clientela. Due dei suoi figli, Emilio ed Ermenegildo, fin da ragazzini, lo aiutarono nella sua attività; in particolare Ermenegildo aggiunse anche l’attività di tappezzeria in stoffa. Alla morte del padre ereditarono l’attività e modificarono la ragione sociale da ditta “Francesco Carattino” a “F.lli Carratino”. Nell’impresa si erano già inseriti il figlio di Ermenegildo, Adriano, e il figlio di Emilio, Mario, che continuarono ad occuparsi rispettivamente della tappezzeria in stoffa e della falegnameria. Naturalmente i due anziani rimasero ad aiutare ed insegnare alla nuova generazione e così l’attività è proseguita intensa fino agli anni ‘70-‘80 quando è subentrata la quarta generazione, formata dai figli di Adriano, Andrea e Francesca. Questi ultimi continuano a operare nell’attività, in particolare nella progettazione e costruzione di sofà, poltrone, sedie, tendaggi di ogni tipo, tappezzerie murali in stoffa, nel restauro di mobili antichi e nella costruzione di mobili su misura.