I. Niccolai di C. Cappellini Srl

Sede
Informazioni storiche
Antica drogheria con torrefazione di caffè.
Era il 1878 quando il giovane Jacopo Niccolai rilevava la gestione della drogheria in cui per qualche tempo aveva lavorato come garzone. La bottega si trovava nella piazza del Duomo di Pistoia, proprio dietro al battistero di San Giovanni in corte. Nonostante il caffè fosse in quegli anni un prodotto piuttosto raro, Jacopo sviluppò la produzione di miscele di prestigio, realizzate mediante la torrefazione di coffea arabica proveniente da Paesi lontani. Anche le macchine per tostare, perlopiù a carbone, rappresentavano una rarità. Nel periodo tra le due guerre il consumo di caffè si fece più importante e la drogheria pistoiese, che nel frattempo Jacopo aveva acquistato, venne affiancata dall'attività di torrefazione e di produzione di liquori, divenendo meta di un numero sempre maggiore di clienti, provenienti anche dalle località vicine e dalla montagna. Nel dopoguerra Moka Jenne iniziò anche a fornire a domicilio gli esercizi ponendo le basi per un ulteriore e significativo sviluppo. Fu Dino, figlio di Jacopo, ad ereditare l’attività di torrefazione e sviluppare il servizio per gli esercizi della città. Di generazione in generazione ereditò dal nonno Dino l’attività di famiglia Corrado Cappellini (figlio dell’ultima figlia di Dino). Questi, morto in un incidente, lasciò al fratello Roberto, coadiuvato dal padre Oscar, l’impresa. Furono proprio questi gli anni di una importante crescita, che sfociò, alla fine degli anni Novanta, nel trasferimento dal centro di Pistoia alla zona industriale, in una più ampia e moderna struttura che ne migliorò le capacità produttive. L’ingresso della quinta generazione avvenne in quest’epoca con Claudio e Andrea Cappellini, che ad oggi guidano il reparto produttivo e quello commerciale, con l’obiettivo di sviluppare l’azienda nell’area toscana e nei mercati esteri.