I Vasconi di Piero Vasconi

Sede
Informazioni storiche
Laboratorio con annesso negozio di vendita di materiale fotografico.
Fotografi da tre generazioni, le origini dell'attività della famiglia Vasconi risalgono ai primi del Novecento. In quegli anni, infatti, Piero Vasconi avviava un laboratorio con annesso negozio di vendita di materiale fotografico a Cernobbio, sul lago di Como. In piena “belle epoque”, la celebre località con Villa d'Este era meta del bel mondo del tempo. Nelle sue fotografie i diversi e blasonati personaggi si fondono perfettamente con la bellezza del lago e dei monti circostanti. In breve, grazie anche a una tecnica eccellente, le fotografie di Piero Vasconi conobbero una crescente popolarità. Fu il figlio Antonio, ormai nel secondo dopoguerra, a ereditare la passione del padre, scomparso nel 1967. Le immagini di Antonio Vasconi ritraggono la vita di Cernobbio e dei suoi principali appuntamenti: tra gli altri cerimonie pubbliche, matrimoni, visite regali e incontri politici. Accanto alla sua attività professionale fu molto attivo nelle associazioni di categoria presiedendo sia la Confartigianato Fotografi di Roma sia il sodalizio provinciale, oltre a dedicarsi per oltre 30 anni all'insegnamento di Fotografia presso l'Accademia di Belle Arti di Como. Nel 2001 venne nominato Commendatore dell'Ordine al Merito di Savoia, mentre la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche gli concesse il titolo di “Benemerito della fotografia italiana”. Ancora nel 2009 Antonio Vasconi ricette dal Presidente della Repubblica l'onorificenza di Cavaliere. Ad aiutarlo nella sua professione di fotografo fu il figlio che dal 2007 è titolare dell'impresa Piero Vasconi. Entrato nell'impresa di famiglia dopo una lunga pratica presso importanti studi fotografici, dal 2006 è presidente dei fotografi professionisti della provincia di Como. Tra i suoi lavori diversi reportage fotografici a Cuba, Messico, India e Nepal.