Lanaro Diffusion Snc di Lanaro Pierluigi & C.

Sede
Informazioni storiche
Commercio al dettaglio abbigliamento, merceria, biancheria. Vendita giocattoli.
L’attività di famiglia venne ripresa dopo la fine del secondo conflitto mondiale quando i fratelli Tino e Caterina Lanaro decisero di riavviare il negozio dei genitori che era stato chiuso durante il periodo fascista. Commerciavano telerie e tessuti per confezionare la dote delle future spose. Sul finire degli anni ‘50 aumentò la domanda di prodotto finito confezionato e così l’attività si dovette trasformare in un negozio dove si potevano trovare biancheria e prodotti per la cura della persona, ma anche giochi. Nel 1962 venne inaugurato un negozio avveniristico per il periodo, con grandi luci e ampie vetrine. Allora il giocattolo era considerato un prodotto stagionale, esposto dal mese di dicembre fino al culmine delle feste: ma i tempi stavano maturando verso la specializzazione. Si prese così la decisione di dedicarsi esclusivamente al mondo del giocattolo di qualità, attraverso una rigida selezione del prodotto ed un approccio innovativo al mercato. Fu così che Lanaro Diffusion rimase solamente come denominazione sociale mentre le insegne divennero Giocandolo, ad indicare un ben preciso scopo: dedicarsi al mondo del passatempo, del collezionismo e dell’educativo.