Cerca

M. Boario di Davide Adriano Boario e C. Sas

Logo
Forma Giuridica
S.a.s.
Camera di Commercio
CCIAA Torino
Settore
Commercio
Sito web
www.mboario.com
Email Impresa
davide.boario@gmail.com

Sede

Indirizzo
via Galileo Ferraris n. 7
Cap
10121
Comune
Torino
Provincia
Torino

Informazioni storiche

Attività Storica
Edizioni musicali
Indirizzo Sede Storica
via Bertola n. 23
Cap Sede Storica
10122
Comune Sede Storica
Torino
Provincia Sede Storica
Torino
Data dichiarata avvio attività
1923
Descrizione Attività storica

Stampa e vendita spartiti musicali.

Profilo storico

La Casa Editrice M. Boario fu fondata nel 1923 da Massimo Boario, considerato tra i maggiori compositori italiani di musica per banda. Sotto la sua guida, la Casa Editrice M. Boario divenne presto tra le più note case editrici musicali specializzate nel repertorio bandistico. In particolare le composizioni del Maestro Boario erano tra le più ricercate ed eseguite dalle bande musicali dell’epoca. Nel 1995 la Casa Editrice è stata rilanciata a livello nazionale da Davide Boario, compositore e nipote del fondatore. Premiata con medaglia d’oro nel 1997 dal Presidente della SIAE (Società Italiana Autori Editori), per gli oltre 50 anni di iscrizione, (la Casa Editrice M. Boario è iscritta alla Siae dal 1925) la M. Boario è tornata ad essere tra le più note case editrici musicali italiane specializzate nel repertorio bandistico. Nel 2011 ha collaborato con il quotidiano “La Stampa” in occasione del raduno alpino relativo alla commemorazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, per la distribuzione del CD “Fieri Alpini” edito da Edizioni M. Boario. Ha ricevuto poi encomio dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per il CD “Voli d’Aquila” realizzato con la Fanfara della Brigata Alpina Taurinernse e con la partecipazione artistica di Ricky Tognazzi e Cecilia Gasdia in occasione dei 150 anni dell’Unità d’ Italia. La Casa Editrice M. Boario è presente nel prestigioso Festival internazionale di Mito nelle edizioni storiche del 2011 e del 2014 (per la ricorrenza della Grande Guerra). Prima Casa Editrice in Italia dal dopoguerra ad indire nel 2006 un Concorso di Composizione di una marcia per banda, dedicato al fondatore “Massimo Boario”; unico concorso nel suo genere ad avere il premio SIAE. Al repertorio classico, circa 130 brani che rappresentano la preziosa eredità musicale che la contraddistingue, è stato affiancato un repertorio moderno e vario, opera di autori italiani di fama e talento artistico. Il repertorio musicale proposto oggi dalle Edizioni M. Boario affonda le sue radici in una consolidata cultura musicale che attraversa un secolo di storia e che è garanzia di continuità e professionalità.

Immagini

Spartito degli anni Venti del Novecento
Medaglia d'oro Siae consegnata dal suo Presidente Luciano Villevieille Bideri al Presidente della Casa Editrice M. Boario, Davide Boario (a destra), 1997
La sede attuale