Manni Srl

Sede
Informazioni storiche
Laboratorio di fabbro con lavorazione di vari generi di ferro; produzione di presse.
L’attività di fabbro venne avviata da Giuseppe Manni nel 1919 per passare poi negli anni ai figli Cleante e Aldo. Da laboratorio artigiano si approdò al noleggio di macchine agricole arrivando negli anni ’40 alla produzione della prima pressa a caldo per il settore del mobile. I lusinghieri risultati ottenuti nel mondo del legno portarono l’azienda Manni di Campione di Bagnolo San Vito all’attenzione nazionale e al contatto con la multinazionale Cannon Spa specializzata nella costruzione di macchine per l’iniezione del poliuretano. Ne derivò un rapporto di collaborazione che nel 1978 permise di realizzare la prima pressa con iniezione di poliuretano per la produzione di banchi frigoriferi. Ne furono protagonisti i rappresentanti della terza generazione Manni: Giuseppe e Luciano. Seguirono negli anni applicazioni diversificate di presse oleodinamiche per la produzione di presse per celle frigorifere e per camion frigoriferi, per la produzione di particolari in resina rinforzata, per la produzione di portoni industriali, per la produzione di pannelli incollati e resistenti al fuoco, pannelli di copertura e tamponamento industriale e altre. Proprio la collaborazione con la Cannon ha permesso all’impresa l’accesso a mercato internazionali. Da circa un trentennio è entrata in azienda la quarta generazione della famiglia con Sandra, Marcella, Andrea e Francesco che collaborano con i propri genitori. È stata ampliata l’attività grazie alla fabbricazione di ganci e accessori per celle frigorifere, a completamento della produzione relativa all’isolamento termico, e si è dato avvio alla fabbricazione di presse per la compattazione dei rifiuti per rispondere alle esigenze ambientali degli ultimi anni, confermando il percorso di innovazione e investimento in beni strumentali e risorse umane che permette all’impresa di rispondere ai cambiamenti nel tempo.