Marchesi Mazzei Spa Agricola

Sede
Informazioni storiche
Attività agricola e in particolare vitivinicola.
L'azienda agricola di Fonteruoli e Siepi, nel comune di Castellina in Chianti, è di proprietà della famiglia Mazzei dal 1435. In quell'anno, infatti, entrò a far parte del patrimonio familiare in seguito alle nozze tra Piero, figlio di Agnolo da Fonteruoli, e Donna Smeralda, figlia di Ser Lapo Mazzei, notaio della Signoria fiorentina, ambasciatore e proconsole dell'Arte dei giudici e dei notai. Da quel momento e per secoli la gestione dell'impresa si è sempre svolta secondo i criteri mezzadrili e gran parte delle produzioni sono sempre state vino, olio, granaglie insieme a bestiame vaccino, suino e ovino. All'inizio del Novecento questa azienda della provincia senese ha iniziato a vendere il proprio vino sui mercati internazionali; attività che si è progressivamente ampliata con il passare del tempo. A questo si è aggiunta la vendita sia in Italia che all'estero di olio e di una piccola produzione di olio essenziale di lavanda. La proprietà della Marchesi Mazzei Spa Agricola è tuttora integralmente nelle mani dei Mazzei e tutti i membri della famiglia siedono nel consiglio d'amministrazione. Il presidente è il cav. lav. Marchese Lapo Mazzei, mentre due dei figli - Filippo e Francesco - sono amministratori delegati. La tenuta, salvo alcune modifiche, è rimasta intatta dal XV secolo e ancora oggi comprende 650 ettari, di cui 117 a vigneto specializzato ad altissima densità nelle zone più vocate, 22 ettari di oliveto, due borghi (Fonteruoli e Caggio) e diversi casolari.