Cerca

Milior S.a.s. di Marbar S.r.l. & C

Logo
Forma Giuridica
S.a.s.
Camera di Commercio
CCIAA Pistoia-Prato
Settore
Industria
Sito web
www.milior.com
Email Impresa
info@milior.com

Sede

Indirizzo
via Croce Rossa n. 82
Cap
59100
Comune
Prato
Provincia
Prato

Informazioni storiche

Attività Storica
Tessitura
Indirizzo Sede Storica
via Pistoiese n. 89
Cap Sede Storica
59100
Comune Sede Storica
Prato
Provincia Sede Storica
Prato
Data dichiarata avvio attività
1895
Descrizione Attività storica

Classificazione di stracci per il riciclo delle fibre; tessitura.

Profilo storico

L’attività venne avviata nel 1895 da Oreste Miliotti nell’anno 1895 con la ragione sociale “Miliotti Oreste & C.” Dei suoi tre figli - Amelia, Armando e Benvenuto - solo quest’ultimo raccolse la sfida del padre proseguendo l’attività industriale a cavallo delle due guerre mondiali. L’azienda, nel frattempo, era diventata “Lanificio Miliotti Oreste & figli”. Benvenuto Miliotti ebbe quattro figli: Corinto (1904), Ubaldo (1906), Alfredo (1909) e Renzo (1915). Ubaldo, Alfredo e Renzo proseguirono nell’impresa di famiglia traghettandola verso gli anni del boom economico. Dal 1968 venne contratto il nome del fondatore "MILI otti" "OR este" componendo la nuova ragione sociale “MILIOR di Miliotti Ubaldo & C.”.  Oltre ai tre fratelli, erano attivi in azienda Maria Tilde (1933) figlia di Ubaldo, Riccardo (1941) figlio di Alfredo e Franco (1946) figlio di Renzo. Nel corso degli anni sia Maria Tilde sia Riccardo lasciarono l’attività a Franco, che l’ha portata avanti e a inizio anni Duemila vi ha inserito i suoi figli gemelli nati nel 1978: la quinta generazione, Barbara e Marco. I tessuti della Milior sono stati e vengono apprezzati nel mondo della moda e della grande distribuzione per la creatività, la fantasia e l’estrema versatilità delle collezioni; l’impresa è considerata anche una delle più importanti aziende nella produzione di tessuti elasticizzati, in particolare bielastici, tutti realizzati con lycra originale prodotta dalla Dupont della quale è stata fra i più importanti clienti. Questi tessuti nacquero circa 30 anni fa con l’ingresso nell’azienda di Rodolfo Papini, successivamente divenuto socio. All’inizio si trattò di tessuti destinati ad un uso tecnico sportivo (il tessuto Milior vestì per diversi anni, attraverso la Colmar, la famosa squadra nazionale di sci alpino) per poi passare ad un più largo uso nell’abbigliamento femminile. Negli anni ’90, in piena espansione, l’azienda si trasferì nel più ampio stabilimento di via Pistoiese al fine di riunire fra loro i vari reparti ed ottimizzare la filiera produttiva. In questi anni l’azienda effettuò importanti investimenti per far fronte alla domanda della clientela per questo tipo di tessuti. Nacquero così i reparti di finissaggio e ritorcitura. Oggi Milior è un’azienda più snella e dinamica, produce una gamma completa di prodotti: tessuti elasticizzati mono e bi-elastici, per abbigliamento tecnico e sportivo, e tessuti più strettamente rivolti all’abbigliamento formale classico e al prêt-à-porter. Milior ha sempre prodotto due collezioni: quella invernale, che è la più importante in termini di fatturato, e quella estiva.

Immagini

(da sinistra) Riccardo Miliotti, Rodolfo Papini e Franco Miliotti, 1975
Il nuovo stabilimento di via Pistoiese, anni Novanta
La sede attuale dell'azienda in via Croce Rossa, 2024