Officina Costruzioni in Ferro Fratelli Bellante Srl

Sede
Informazioni storiche
Laboratorio di fabbro, poi anche carpentiere; fabbricazione di strutture metalliche e di parti di strutture.
Quattro generazioni di fabbri contraddistinguono l'azienda artigiana F.lli Bellante S.r.l., fondata nel 1880 da Giuseppe Bellante. La prima officina, ubicata in riva al Rio Gambis vicino all'antica Chiesa di San Valerio nella parte sud di Cavalese, ricavava la forza motrice per il maglio, il trapano, la forgia e per la mola per arrotare gli attrezzi da taglio, da una ruota mossa dalla cascata dell'acqua. Come per tanti fabbri dell'epoca, il lavoro riguardava, agli esordi, prevalentemente la produzione degli attrezzi per i boscaioli, la ferramenta per i carri ed il lavoro del maniscalco per buoi, mucche e cavalli con la ferratura degli zoccoli in legno dove l'esperienza della lavorazione del ferro battuto alla forgia era fondamentale per un prodotto di qualità. Alla metà del '900, con l'evoluzione della meccanizzazione agraria, la produzione si indirizzò verso la carpenteria metallica, occupandosi, sempre più, di altri articoli quali parapetti, cancelli, cancellate, serramenti, serbatoi ecc. Tutte le tecniche impiegate nell'azienda della famiglia Bellante si sono perfezionate nel tempo per venire incontro alle esigenze del cliente sia nei prodotti fatti a mano, rispondenti alle caratteristiche dell'artigianato tradizionale, sia nei prodotti più innovativi tramite tecnologie e materiali all'avanguardia con l'uso di acciaio inox e alluminio ed altri materiali speciali quali acciai strutturali (scale, passerelle, soppalchi, ecc.).