Officina Fabbro Idraulico F.lli Sargenti Snc di Marco e Franco

Sede
Informazioni storiche
Officina fabbro ferraio, carpentiere, lattoniere, idraulico.
Nel 1868 Felice Sargenti, avviò l'attività di "fabbro ferraio" sotto casa, in via per Camaiore a Monte S. Quirico (Lucca). Nei decenni si sono susseguite le generazioni, di padre in figlio: Francesco (1866) col fratello Giuseppe, poi Orlando (1892) e Felice (1911), Ugo (1924). Nei primi del 1900 grazie alla saldatura autogena e elettrica vennero eseguiti anche serbatoi, contenitori per l'olio d'oliva e altri lavori per i quali era necessario l'utilizzo di metallo. Negli anni '40 si tagliarono le ringhiere di molte abitazioni per recuperare metalli per la guerra. Negli anni '50 - '60 oltre alla lavorazione metallica, si iniziarono ad effettuare interventi di manutenzione ai macchinari per le escavazioni dei fiumi a causa della corrosione dei metalli. Nei decenni successivi l'attività proseguì con le lavorazioni metalliche per i tini (poiché i cerchi metallici cedevano) e opere di risaldatura e ribattitura delle botti. L’impresa ha anche riparato e ricoperto con vecchie lamiere e chiodi forgiati a mano tutte le porte delle Mura di Lucca. Dal 1991 sono subentrati come titolari i figli di Ugo, Marco e Franco. L’attività storica iniziale consisteva nelle riparazioni in genere per i contadini, tiranti e catene di contenimento per le costruzioni delle abitazioni, graticole e ringhiere (le saldature venivano eseguite con bollitura nella forgia), nella sistemazione di pozzi artesiani e pompe per portare l'acqua nelle cucine delle abitazioni. Oggi l'antico mestiere del "fabbro ferraio" si è trasformato pur attingendo all'esperienza e alla manualità artigiana e artistica del passato. Si eseguono lavori di forgia dei cancelli e sistemazione di pezzi assemblati con termosaldatura. Principalmente l'attività si concentra nella lavorazione di diverse tipologie di metalli come ottone e acciaio inossidabile.