O.R.I. di Altini Luigi e C. Sas

Sede
Informazioni storiche
Costruzione di carri; costruzione e vendita di rimorchi.
La O.R.I. - Officine Rimorchi Industriali è la diretta continuazione dell'attività di costruzione di carri avviata da Francesco Altini nel 1770. Grazie a lui e ad altre famiglie di carradori, Granarolo Faentino si sarebbe specializzata nella realizzazione di questo importante mezzo di trasporto. Diversi Altini, detti "i lurdègn", si sarebbero succeduti nell'Ottocento e fino ai primi decenni del Novecento: da Francesco a Luigi per arrivare ad Ercole. Nel 1956, dopo aver lavorato nell'impresa paterna Altini Ercole & Figli, Luigi decise di mettersi in proprio e di dedicarsi alla costruzione di carri non solo agricoli ma anche industriali, questi ultimi destinati in breve a soppiantare i primi. Fin dall'inizio la O.R.I. riuscì a crearsi un proprio spazio nel settore, grazie anche all'avvio della produzione di piattaforme elettroidrauliche di sollevamento. Nel tempo la produzione, sempre su commessa, è stata ulteriormente diversificata e oggi comprende, tra gli altri, piattaforme rotanti e per il superamento di barriere architettoniche e tutto quanto è necessario alla movimentazione verticale e orizzontale all'interno di stabilimenti, stazioni ferroviarie, porti e aeroporti. Nel 1991, Annacarla Altini, figlia del fondatore, fece il suo ingresso nell'impresa di famiglia per occuparsi di ottimizzare le risorse accanto al padre impegnato nella parte commerciale. L'anno seguente l'impresa venne trasformata nell'attuale accomandita semplice O.R.I. - Officine Rimorchi Industriali di Altini Luigi e C. Sas.