Paoluzi Maria Rita

Sede
Informazioni storiche
Vendita di chinino e tabacchi; in seguito commercio al dettaglio di cartoleria, libreria, tabaccheria, profumeria.
Nel 1913 Caterina Contratti Paoluzi (nonna dell'attuale titolare), per il sostentamento della propria famiglia, chiese ed ottenne la licenza speciale per la vendita del chinino e dei tabacchi riservata a chi aveva il marito al fronte. Così prese vita a Spoleto la piccola bottega in Piazza Torre dell’Olio. Vi si vendevano tabacchi, sale, chinino ma anche quaderni, abbecedari e i pochi articoli reperibili durante il periodo bellico. Fu con il ritorno dal fronte del marito Egidio - nel 1919 - che la bottega, aperta fin dalle prime luci dell'alba divenne il punto di incontro e di conforto per generazioni di studenti, specialmente per quelli costretti a percorrere a piedi o con i pochi mezzi lunghe distanze per raggiungere le scuole. Da allora si sono succeduti nella gestione dell’attività le varie generazioni della famiglia: figli, nipoti e pronipoti. Alla titolarità della ditta a conduzione familiare, dopo Caterina Contratti Paoluzi, sono arrivati Vincenzo Paoluzi e in seguito Maria Franceschina Papalia. L'attenzione alle esigenze dei clienti non è cambiata. È invece cambiata la dimensione della struttura che dal 1982 sotto la guida di Maria Rita Paoluzi e Roberto Moscati ha ampliato la merceologia e creato un settore servizi più moderno, rivolto al marketing e alla comunicazione.