Cerca

Pastificio Benedetto Cavalieri S.r.l.

Logo
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Lecce
Settore
Artigianato
Sito web
https://www.benedettocavalieri.it/
Email Impresa
info@benedettocavalieri.it

Sede

Indirizzo
via Garibaldi n. 68
Cap
73024
Comune
Maglie
Provincia
Lecce

Informazioni storiche

Attività Storica
Pastificio
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1872
Descrizione Attività storica

Attività molitoria all'origine; in seguito pastificio.

Profilo storico

Già dal 1800 la famiglia Cavalieri era dedita alla coltivazione del grano duro in terre “vocate” nel centro della Puglia. La crisi agraria successiva all’Unità d’Italia non assicurò più alla famiglia la tradizionale agiatezza; da qui la necessità di avventurarsi, prima nel commercio di quel grano in terre lontane, poi nella costruzione di macine studiate per ottenere la migliore molitura del grano duro. Nel 1872 Andrea Cavalieri iniziò questa attività commerciale. Con il patrimonio di esperienze nella coltivazione e molitura del grano duro, ereditate dal padre, Benedetto Cavalieri inaugurò, nel 1918, il “Molino e Pastificio Benedetto Cavalieri” progettati espressamente per produrre pasta di qualità con il grano duro “fino selezionato” delle soleggiate colline di Puglia e Basilicata. Da quel giorno la parola d’ordine è stata “pasta di prima qualità firmata con nome e cognome”! Fin dalla fondazione Benedetto Cavalieri puntò su innovazione e qualità utilizzando le più moderne macchine per l’impastatura, gramolatura, pressatura e trafilatura. Per evitare l’essiccamento della pasta in strada, come avveniva in quegli anni, introdusse un moderno sistema, chiamato “Metodo Cirillo”, che consisteva nell’asciugare la pasta in stanze dedicate, provviste di un radiatore ad acqua calda e di un grande ventilatore, i cui tempi venivano scanditi dall’esperienza del capo-pastaio. Negli anni ’50 Benedetto lasciò il testimone al figlio Andrea che diede un’impostazione modernamente manageriale all’azienda e che trasmise la passione per la pasta al figlio Benedetto, l’attuale Amministratore. Benedetto guida l’azienda da oltre 40 anni ottenendo numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali e consolidando sempre più la presenza sui mercati esteri. Dal 2005 il Pastificio è sede didattica dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Piemonte) frequentato da studenti, anche stranieri, che partecipano a stages tematici sulla pasta. Andrea, quarta generazione di pastai, entra in Azienda nel 2007 ed insieme alla moglie Marina continua a portare avanti con grande entusiasmo e rigore la tradizione di Famiglia.

Immagini

Ritratto di Andrea Cavalieri che nel 1872 inizia l’attività commerciale
La famiglia Cavalieri il giorno dell'inaugurazione del Molino e Pastificio Benedetto Cavalieri, 6 luglio 1918
Gramola a rulli conici scanalati, 1918, Archivio Pastificio Benedetto Cavalieri
Torchio orizzontale a vite a due campane, 1918, Archivio Pastificio Benedetto Cavalieri
PASTA 'BENEDETTO CAVALIERI', Confezione 500 gr., 1918
Lo stabilimento in una riproduzione d'epoca
Le 'Ruote Pazze' formato iconico del Pastificio
La Famiglia Cavalieri oggi