Cerca

Pastificio Felicetti Srl

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Trento
Settore
Industria
Sito web
www.felicetti.it
Email Impresa
info@felicetti.it

Sede

Indirizzo
via Don Luigi Felicetti n. 9
Cap
38037
Comune
Predazzo
Provincia
Trento

Informazioni storiche

Attività Storica
Pastificio
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1909
Descrizione Attività storica

Produzione e commercio di paste alimentari secche.

Profilo storico

Nel 1908 Valentino Felicetti (classe 1864), imprenditore edile al servizio dell'Impero Austro-Ungarico, raggiunse con Luigi Giacomelli l'accordo per l'acquisto della Prima Fabbrica Fiemmese di Paste Alimentari. Negli anni ’20 Emilio, figlio maggiore di Valentino, prese le redini del pastificio. Si lavorava a mano per dodici ore producendo 10-12 quintali di pasta al giorno. Risorsa naturale importantissima in questo periodo era l'acqua corrente, incanalata e utilizzata come forza motrice. Nel 1945 un incendio devastante si abbatté sulle strutture in legno dello stabilimento. I Felicetti e tutta la comunità si adoperarono per spegnere il fuoco: si salvò solo la grande casa d'abitazione. A meno di nove mesi dal disastro le presse si rimisero in funzione e si ricominciò daccapo. Di anno in anno si aumenta la produzione fino a che a metà anni ’50 si avviano le esportazioni in Austria, favorite anche da un accordo bilaterale a favore del commercio transfrontaliero. Nel 1970 i sette componenti della compagine sociale del Pastificio propongono al figlio di Emilio Felicetti, Valentino – nato nel 1935 e così chiamato in onore del nonno – di prendere la guida dell'azienda. Nel 1974 il Pastificio Cielo di Rovereto è tra i più importanti del Trentino, con una produzione cinque volte superiore rispetto a quella dei Felicetti. Con determinazione e ardimento, ma anche con felice intuizione, Valentino lo acquista e fa trasferire a Predazzo i suoi moderni macchinari proiettando l'azienda in una dimensione produttiva superiore. Con gli anni ’80 il Pastificio si dota del suo primo computer a banda magnetica: seguiranno via via tutte le innovazioni informatiche, mentre in fabbrica viene inaugurata la nuovissima linea della pasta lunga. Nel 1995 il cambio generazionale porta i tre cugini Riccardo, Paolo e Stefano al vertice del management aziendale, mentre Valentino diventa Presidente del Pastificio. Il nuovo corso imprime una formidabile accelerazione anche sui mercati internazionali. Nel 2004 nasce Monograno Felicetti, la linea di vertice della produzione, per andare incontro alle richieste dei consumatori più esigenti e dei professionisti della ristorazione. Pure l’aspetto esterno dello stabilimento viene rinnovato e la facciata diventa più moderna, vivace e integrata nell'ambiente, con serigrafie "parlanti" che spiegano ogni lettera che compone la parola PASTA.

Immagini