Rendez - Vous Srl

Sede
Informazioni storiche
Bar, pasticceria, gelateria.
Le origini dell'impresa risalgono al 1850, quando Michele Libutti aprì la sua pasticceria a Rionero in Vulture, in provincia di Potenza. I dolci prodotti nel laboratorio di via Umberto I venivano realizzati con mandorle, miele, farina e vino cotto tutti lavorati a mano. L'attività comprendeva la caffetteria e, nella stagione estiva, la produzione di gelati, sorbetti e granite prodotti con la neve, conservata durante l'inverno in appositi depositi ricoperti di paglia, con l'aggiunta di succhi di frutta o spezie per dare più gusto. L'impresa passò poi a Rocco Libutti e da questi al figlio Pasquale, nato nel 1880. L'attività, ormai nei primi decenni del Novencento, continuò ad essere svolta manualmente: l'impasto dei dolci veniva effettuato nel laboratorio, mentre per la cottura ci si recava nei forni a legna, utilizzati di norma per la cottura del pane e delle focacce fatte in casa. Nel 1948 Antonio Libutti, dopo un periodo di apprendistato in altre pasticcerie e soprattutto dopo aver combattuto durante la seconda guerra mondiale, poté iniziare a collaborare con il padre. Con il suo ingresso l'attività conobbe una rapida trasformazione grazie all'introduzione del primo forno elettrico e, nel 1952, della prima macchina sbattiuova. Il risultato fu un forte aumento della produzione e una sua ulteriore diversificazione. La pasticceria, nel frattempo, aveva subito un primo trasferimento sul corso principale del paese per poi essere spostata in via Garibaldi n. 6, di fronte all'attuale sede. Un ulteriore slancio all'attività sarebbe venuto dall'attuale titolare Pasquale Libutti, figlio di Antonio, nato nel 1950. Negli ultimi anni, infatti, i prodotti della Pasticceria Libutti, hanno superato i confini del mercato regionale, per essere apprezzati anche su quello nazionale. L'impresa, che attualmente corre sotto la denominazione Rendez-Vous Srl costituita nel 1980 con sede a Melfi, è sempre condotta da Pasquale Libutti coadiuvato dalla moglie Maria e dalle figlie Daniela, Filippa e Antonella.