Ruggieri Arredi Sacri Snc di Paola e Gianfranco Ruggieri

Sede
Informazioni storiche
Vendita di arredi sacri e oggetti religiosi.
Il fondatore dell’attività Ludovico Lopez aveva un negozio di ferramenta nella storica piazza Mercantile, nel borgo antico. Uomo credente e praticante, sentì il desiderio di trasformare l’attività convertendola alla vendita di articoli religiosi. Dei suoi due figli, Giuseppe e Angelina, a testimonianza della fede della famiglia, il primo divenne sacerdote (ebdomadario della cattedrale di Bari) e la seconda suora carmelitana di clausura. Il terzo figlio, Luigi, fu invece l’erede dell’attività del padre. Con Luigi Lopez entra nell’azienda, inizialmente come collaboratore, Vincenzo Ruggieri. La ragione sociale diventa quindi “Ditta Ludovico Lopez di Vincenzo Ruggieri”. Vincenzo diventa per la propria clientela, anche come segno di stima e amicizia, “il commendatore” a giusta ragione poiché insignito dalla Città del Vaticano della onorificenza dell’Ordine Pontificio di San Silvestro Papa. Il figlio Gianfranco, terminati gli studi, entra nella azienda paterna incrementando sempre più l’impegno nell’arte sacra e nella chiesa locale diventando anche Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme unitamente alla moglie professoressa Maria Cristina. Tali riconoscimenti testimoniano la vicinanza della famiglia Ruggieri alla chiesa locale e alla religione cattolica. Dopo 139 anni, l’impresa si trasferisce da piazza Mercantile a piazza Luigi di Savoia. Con la nuova sede si trasforma anche la ragione sociale “Ruggieri Arredi Sacri di Paola e Gianfranco Ruggieri s.n.c.”. L’attività riceve così un ulteriore aggiornamento e slancio conseguenza delle giovanili energie e della laurea conseguita dalla figlia e socia Paola.