Digitalizzazione SUAP & SUE

Il Sistema camerale è impegnato nel Progetto “Digitalizzazione degli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) e Sportelli Unici Edilizia (SUE)” in virtù dell’accordo stipulato, a marzo 2023, tra il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Unioncamere, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR - Missione M1, Componente C1, Sub-investimento 2.2.3).
L’obiettivo è quello di far evolvere gli strumenti digitali esistenti verso un nuovo standard condiviso per la realizzazione di un ecosistema completamente interoperabile denominato Sistema informatico degli Sportelli Unici (SSU), deputato ad assicurare la comunicazione e il trasferimento sistematico dei dati tra tutti i SUAP e i numerosissimi soggetti pubblici coinvolti nello svolgimento dei procedimenti con lo scopo di offrire a imprenditori e professionisti servizi veloci, certi e facilmente accessibili.
Fulcro del nuovo Sistema degli Sportelli Unici è la componente informatica definita “Catalogo” che ha il compito di coordinare e gestire il flusso delle pratiche SUAP con gli Uffici tecnici comunali e tutte le altre Amministrazioni coinvolte nel procedimento amministrativo.
Prossime scadenze
La normativa stabilisce che tutti i SUAP e tutti gli Enti Terzi coinvolti nei procedimenti SUAP devono dotarsi entro il 25 luglio 2025 delle componenti informatiche di front office e back office SUAP e back office Enti Terzi conformi alle Specifiche tecniche che sono alla base delle nuove regole di interoperabilità.
I Comuni che in collaborazione con le Camere di commercio utilizzano la piattaforma SUAP Impresainungiorno non avranno oneri aggiuntivi, poiché è il Sistema camerale che sviluppa le componenti informatiche conformi alla norma, unico adempimento richiesto è l'aggiornamento dell’Accreditamento al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) entro la scadenza prevista indicata.
Gli Enti Terzi che non utilizzano alcuna piattaforma informatica per la gestione delle pratiche SUAP che trattano, o che non prevedono di adeguare le soluzioni attualmente in uso, possono scegliere di utilizzare la Piattaforma informatica nazionale (cd. Soluzione in Sussidiarietà per gli Enti Terzi) messa a disposizione dal Dipartimento della Funzione Pubblica di concerto con Unioncamere. L’adesione a tale piattaforma avviene in modalità totalmente gratuita.
Maggiori informazioni
- Portale istituzionale di Progetto: suapsue.gov.it
- Portale impresainungiorno
- Materiali di Progetto per SUAP ed Enti Terzi
- Supporto informativo per le PA
Aggiornato il