AREZZO-SIENA - Fondazione MPS e Camera di commercio premiano quattro progetti imprenditoriali innovativi al femminile

Guidate dall'obiettivo di promuovere l'innovazione per un futuro economico e sociale più equo e dinamico, Fondazione MPS e il Comitato Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di commercio di Arezzo-Siena, hanno selezionato, all'interno del progetto IKIGAI, quattro idee imprenditoriali femminili che presentano soluzioni tecnologiche particolarmente avanzate IKIGAI è il progetto della Fondazione Monte dei Paschi di Siena attivo dal 2018, che supporta lo sviluppo di carriera, la crescita personale dei giovani e la creazione di nuove startup attraverso percorsi di orientamento e borse di studio.
Nei giorni scorsi, presso la Sala Attico della Sede di Siena della Camera di commercio, i quattro progetti scelti tra le numerose candidature presentate hanno ricevuto un supporto finanziario per il loro potenziale di crescita economica e sociale. Si tratta di startup localizzate o comunque attive e operanti nel territorio provinciale.
Nella categoria IKIGAI Start Up sono state premiate AgerTec, creatrice di un assistente digitale su WhatsApp per il settore agricolo, che ottimizza la raccolta, correzione e organizzazione dei dati in meno di 30 secondi, aumentando l’efficienza e la resilienza del settore e la Geen.ai che ha proposto una piattaforma digitale innovativa che affronta il divario di genere nella salute, offrendo servizi sanitari più inclusivi e personalizzati attraverso l'uso di tecnologia avanzata.
Per la Categoria IKIGAI Social Hub il riconoscimento è andato a Piceria di Comunità, per un progetto di ristorazione cooperativa, nato a Celle sul Rigo, finalizzato a contrastare lo spopolamento e rilanciare l'economia locale, valorizzando la pasta tipica del territorio e creando spazi di socializzazione e servizi per la comunità e Myralab, un brand di jewellery design che unisce artigianato tattile e tecnologie digitali, promuovendo l’inserimento lavorativo di persone non vedenti attraverso la produzione di gioielli in metalli etici.
La cerimonia ha visto la partecipazione di Carlo Rossi (presidente Fondazione FMPS), Marco Forte (direttore generale FMPS) Agnese Carletti (presidente Provincia di Siena), Elisa Marcheselli (presidente CIF Arezzo-Siena), Massimo Guasconi (presidente CdC Arezzo-Siena) e Marco Randellini (segretario generale CdC).
Elisa Marcheselli, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile, ha commentato il successo dell'iniziativa: "L'innovazione e la capacità di visione espresse in questi progetti sono qualità fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio. Ringraziamo la Fondazione MPS, con la quale abbiamo creato una sinergia efficace che ci ha permesso di supportare concretamente la crescita di queste start up al femminile. Una collaborazione che proseguirà anche per il futuro, sempre all’interno del consolidato programma IKIGAI “
Aggiornato il