NUORO - Turismo digitale, cultura e imprese: le nuove attività del progetto Meta-Dest

Nei giorni 26 e 27 novembre 2025 si terrà a Nuoro, presso la sede della Camera di commercio il 6° Comitato di Pilotaggio del Progetto META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo.
In questa occasione saranno valutate le domande della Call for Ideas pervenute entro il 10 novembre scorso e redatta la graduatoria dei progetti ammissibili per il cui finanziamento è stato stanziato un plafond totale di 30 mila euro, seguiranno gli aggiornamenti sulle attività in corso e su quelle future che vedranno coinvolti i rappresentanti del capofila e dei partner, oltre che tutto il territorio transfrontaliero.
La Sala Convegni della Camera di commercio di Nuoro ospiterà giovedì 27 novembre, alle ore 9.30, l'evento aperto al pubblico dal titolo Meta – Dest Turismo Digitale, Cultura e Imprese: il Futuro è Multi Piattaforma, dedicato alla presentazione delle nuove attività del progetto META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo.
Dopo i saluti istituzionali a cura del presidente della Camera di commercio di Nuoro Agostino Cicalò e del Sindaco della città di Nuoro Emiliano Fenu, sono previsti gli interventi di Giulia Izza di Fondazione Alghero che, con il supporto di Francesco Cresci di Innovyou, presenteranno Metadestination.eu: il nuovo portale per destinazioni turistiche e imprese digitali.
In particolare, la mattina del 27 novembre sarà impreziosita dall'intervento di Fabio Viola, fondatore di TuoMuseo, uno dei pionieri della gamification in Italia. Videogame designer e producer, ha collaborato con istituzioni culturali di rilievo come Gallerie degli Uffizi, Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), Teatro Regio di Parma. Parteciperà ai lavori con la relazione dal titolo "Il turismo nell'era dello spettAttore e SpettAUtore. Creare ed estendere gli immaginari turistici e culturali nel XXI secolo".
Mentre le conclusioni dei lavori saranno affidate al segretario generale della Camera di Nuoro Carmelo Battaglia e al rappresentante del capofila del Progetto Meta - Dest Simone Coltella, Fondazione ISI – Fondazione per l'innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale.
Nel corso delle due giornate di incontri e lavori, i rappresentanti del capofila e dei partner del progetto, insieme ai componenti del Distretto Culturale del Nuorese, visiteranno lo Spazio Ilisso – realtà associata al DCN – e la mostra “Francesco Ciusa. La forma del Mito”. Un momento significativo per valorizzare il Distretto Culturale del Nuorese e illustrare le attività che la Camera di commercio di Nuoro porta avanti da oltre dieci anni nella promozione della cultura e delle imprese creative del territorio.
Il progetto META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo è co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, vede capofila la Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale di Pisa, con i partner: Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico (FILSE), Camera di commercio di Nuoro, Fondazione Alghero, Toulon Var Tecnologies (TVT), Camera di commercio e industria della Corsica.
Il Progetto intende supportare la transizione tecnologica e lo sviluppo delle industrie turistiche e culturali delle cinque regioni coinvolte nel Progetto (Toscana, Sardegna, Liguria, PACA e Corsica) grazie alle opportunità abilitate dalle nuove estensioni digitali (metaverso, videogiochi e gamification, realtà virtuale, realtà aumentata, IA generativa). Il partenariato è impegnato nella costruzione di un ecosistema di conoscenze, competenze, strategie e strumenti operativi finalizzati ad accompagnare destinazioni, imprese turistiche e culturali, enti locali e amministrazioni verso i nuovi scenari dell’economia digitale.
Per partecipare all'evento gratuito è necessario iscriversi al link dedicato: https://forms.gle/YSrwNknP3JMTn9XW6
Per maggiori informazioni sul progetto visita il sito web: https://interreg-marittimo.eu/it/web/meta-dest
Aggiornato il