Fornace Eugenio Casetta Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione di laterizi, mattoni, materiali per l'edilizia.
Gli antichi libri mastri documentano che la Fornace Casetta era attiva ad Alba sin dal 1876: fondata da Domenica Monticone, vedova Casetta, per molti anni si è servita di artigiani toscani, allora i migliori produttori di laterizi, che si trasferivano nelle Langhe per l’estate. A quel tempo, la produzione era completamente manuale, con l’argilla che veniva mescolata in fosse scavate nel terreno e gli stampi di legno per dare la forma ai mattoni, che venivano poi fatti essiccare al sole. L’ubicazione vicino alla ferrovia era fondamentale: la consegna dei laterizi era infatti totalmente affidata al trasporto su rotaia. Dopo Domenica (bisnonna degli attuali titolari), alla guida della fornace subentrò suo figlio Eugenio Casetta, classe 1880, di cui l’azienda mantiene tuttora il nome. A lui seguì Italo, suo figlio, classe 1915, e oggi sono i gemelli Lucia ed Eugenio Casetta a portare avanti con impegno ed entusiasmo l’attività di famiglia. La prima mattoniera fu introdotta nel 1926; la produzione manuale dei mattoni è cessata negli anni '70.