Sbigoli Terrecotte Snc

Sede
Informazioni storiche
Produzione e vendita di terrecotte e ceramiche da tavola e da arredo.
Sbigoli terrecotte è un’antica bottega artigiana, fondata nel 1857 dalla famiglia Sbigoli e portata avanti dalla famiglia Adami, specializzata nella produzione di ceramica da tavola e d’arredo. L'attività della famiglia Sbigoli iniziò nel 1857 nel quartiere di Sant’Ambrogio dove produceva e vendeva materiali per l’edilizia come laterizi, stufe e vasi in terracotta. Negli anni ’20 gli Sbigoli si trasferirono proprio dove si trova ancora oggi la bottega artigiana, in via Sant’Egidio a Firenze, e qui iniziarono a vendere anche ceramica da tavola. Quattro anni dopo la devastante alluvione del 1966 che distrusse completamente in negozio e provocò la perdita totale del patrimonio artistico dell’Antica Ditta Ferdinando Sbigoli & Figlio, costituito da attrezzature, stampi, disegni, il negozio fu rilevato dalla famiglia Adami. Negli anni ’70, Valentino Adami e Antonella Chini Adami, figlia di Tito Chini famoso decoratore e ceramista tra le due guerre, iniziarono la loro produzione di maiolica, elemento distintivo della loro produzione artigianale, prima nel laboratorio in via di Mezzo, poi in via di Camaldoli e infine all’interno del negozio, dove tutt’oggi producono, sfornano e decorano a mano le loro ceramiche, affiancati dalle figlie Chiara e Lorenza. Il negozio, a pochi passi dal Duomo, si riempì di una grande varietà di ceramica da tavola, ceramica d’arredo e decorativa, oggi come ieri elemento distintivo di Sbigoli Terrecotte. La ceramica da tavola e d’arredo segue la tradizione artigianale toscana della maiolica, ovvero la terracotta smaltata con le decorazioni medievali e rinascimentali, ma con influssi più moderni.