Icat Food Spa

Sede
Informazioni storiche
Commercio e distribuzione prodotti ittici.
Laudadio Teglio avviò a Genova nel 1850 un’azienda per l’importazione di pesce salato. Era l’inizio della storia di Icat Food. L’azienda cominciò anche a investire all’estero: i fratelli Roberto, Federico e Guglielmo acquistarono a Polperro in Cornovaglia un opificio per salare le sardine. Nel 1910 il controllo dell’azienda passò da Laudadio al figlio Roberto che curò gli affari tra Italia e Gran Bretagna. I difficili anni della guerra e quelli subito successivi videro Mario, figlio di Roberto, al timone dell’impresa. Nonostante le ovvie difficoltà fu lui che pose le basi della futura espansione. Nel 1965 Piero Teglio subentrò alla guida di Icat Food riorganizzandone l’attività aziendale. Con il 1975 l'azienda iniziò a distribuire il marchio spagnolo Consorcio fondato da Giacomo Croce a Madrid come consorzio di pescatori spagnoli di tonno del mar Cantabrico e nel 1985 venne acquisito il marchio Moro, creato nel 1912, e lo storico marchio Angelo Parodi, nato nel 1888. Un altro cambio generazionale è intervenuto nel 2001 con Giorgia Serrati Teglio che nel 2011 guida l’acquisizione, dal gruppo spagnolo Deoleo, del marchio Alisa, olive nere e verdi che rappresentano il top della produzione iberica. Nel 2020 Giorgia Serrati Teglio viene nominata Cavaliere del Lavoro e due anni dopo inaugura il nuovo polo di logistica e distribuzione eco-friendly ad Arquata Scrivia. Il 100% del fabbisogno energetico del magazzino proviene da fonti fotovoltaiche.