Mugnaioni Srl

Sede
Informazioni storiche
Fabbricazione di articoli esplosivi; produzione materiale pirotecnico per impieghi civili e militari; segnalatori.
L'impresa venne avviata nel 1760 da Luigi Mugnaioni, originariamente mugnaio a Ponsacco, che decise di cambiare avviando un'attività di fabbricazione di fuochi d'artificio. Sotto la guida dei suoi discendenti l'azienda fu in grado di esportare i “fuochi” a Shangai, Parigi, Berlino e Vienna. Premiata in diversi concorsi pirotecnici italiani, a metà degli anni Trenta, Quintilio Mugnaioni brevettò il razzo a elica d'alta quota H 1500 utilizzato nelle segnalazioni oltre gli strati nebbiosi. Diventata fornitrice del Ministero della difesa, dal 1948 approvvigionò con materiale pirotecnico per impieghi militari anche la Nato. Negli anni ‘60 venne realizzato lo stabilimento attuale in località San Giorgio, sempre a Ponsacco. Di fatto, nel 1971, la famiglia Mugnaioni cessò l'attività pirotecnica per dedicarsi esclusivamente a commesse di natura militare e civile. Negli anni l'impresa, guidata da Torello, Alfonso, Domenico e oggi Luigi Mugnaioni ha via via concentrato l'attività nella realizzazione di artifizi pirotecnici da segnalazione destinati alla Marina mercantile e alla nautica da diporto. Fanno parte della gamma produttiva segnalatori galleggianti a luce e fumo, segnali luminosi e fumogeni per sommergibili immersi, oltre a cartucce fumogene per bombe aeree da esercitazione. Nel 1997 l'azienda ponsacchina è stata premiata dall'Unione Industriale Pisana “per il contributo dato allo sviluppo delle attività economiche nel nostro territorio”.