Cerca

Mazzotti Giuseppe 1903 di Mazzotti Tullio

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
Impresa individuale
Camera di Commercio
CCIAA Riviere di Liguria (IM-SP-SV)
Settore
Artigianato
Sito web
www.gmazzotti1903.it
Email Impresa
ceramiche@gmazzotti1903.it

Sede

Indirizzo
viale Matteotti n. 29
Cap
17012
Comune
Albissola Marina
Provincia
Savona

Informazioni storiche

Attività Storica
Produzione di ceramica
Cap Sede Storica
0
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1903
Descrizione Attività storica

Manifattura della ceramica e vendita.

Profilo storico

La Manifattura Ceramica Giuseppe Mazzotti venne avviata nel 1903 da Giuseppe Bausin Mazzotti a cui sono succeduti negli anni i figli Torido, Tullio e Vittoria. Nel 1959 i fratelli Mazzotti si divisero con la conseguenza che l’azienda paterna venne giuridicamente a cessare. Ma fattivamenmte Torido, primogenito del fondatore, avviò una nuova azienda mantenendo (come da accordi fra i fratelli) la titolarità del nome Giuseppe Mazzotti e l’uso industriale dei calchi e dei modelli della fabbrica fondata nel 1903 del padre Giuseppe Bausin Mazzotti. Alla fabbrica faceva capo anche la moglie Rosa e il figlio Giuseppe Bepi, che progressivamente assunse il ruolo di direttore commerciale. Nel 1983 Tullio Mazzotti figlio di Giuseppe Bepi, iniziò la collaborazione nella manifattura Giuseppe Mazzotti. Nel 1988 Torido morì e l’anno successivo il figlio Giuseppe Bepi Mazzotti divenne unico titolare della Giuseppe Mazzotti 1903 continuando la produzione di Torido. Nel 2005 a sua volta lasciò l’attività al figlio Tullio che continua l’opera ceramica della famiglia imprenditoriale di Albisola. Inizialmente l'azienda era ubicata nell'antico borgo albisolese di Pozzo Garitta, poi ha aperto una succursale ad Albisola Superiore e nel 1934 ha riunificato le sedi alla foce del Torrente Sansobbia in Albisola Mare, dove ancora oggi l'attuale Giuseppe Mazzotti mantiene la propria attività. Oggi la manifattura realizza ceramiche e maioliche artistiche negli stili della tradizione albisolese, in particolare il rinomato e conosciuto Bianco e Blu, o Antico Savona (stile costituito dalla rappresentazione pittorica di castelli, angeli o figure mitologiche contornate da alberi e “erbaggi”, con sullo sfondo montagne e colline) rappresenta la parte maggioritaria della produzione. Dal 2002, su iniziativa di Giuseppe Bepi Mazzotti e del figlio Tullio, è stata costituita la Fondazione Giuseppe Mazzotti 1903.

Immagini