Rodolfo Comerio Srl

Sede
Informazioni storiche
Costruzione macchine per la produzione di gomma e plastica.
Specializzata nella progettazione e realizzazione di linee di calandratura per la produzione di film di materie plastiche e gomma, le origini dell'impresa risalgono al 1878. Proprio in quell'anno, infatti, il fondatore Rodolfo Comerio inaugurò a Busto Arsizio, in provincia di Varese, la sua officina meccanica. Tra i suoi clienti le tante industrie tessili del territorio che si rivolgevano all'impresa per acquistare calandre e foulard tessili. Nei primi anni del Novecento il figlio di Rodolfo, Enrico, allargò l'attività alla progettazione e costruzione di macchine utensili destinate alla crescente industria bellica nazionale. A metà degli anni ‘20, con la terza generazione rappresentata da Rodolfo Comerio, figlio di Enrico, l'azienda orientò la propria attività verso l'odierna produzione di macchine per la lavorazione della gomma e delle resine termoplastiche (il PVC) e le prime calandre a cilindri. Tra i clienti del periodo sono da annoverare nel 1925 le Industrie Pirelli e nel 1942 il gruppo Montecatini. Con gli anni ‘60 i figli di Rodolfo e attuali proprietari, Enrico e Carlo, puntarono all'aumento dei livelli di produttività e al costante adeguamento tecnologico. Nel 1981 l'attività venne trasferita nel nuovo e moderno impianto – di oltre 35 mila metri quadri – di Solbiate Olona. Negli anni l’innovazione si declinò in un'ampia gamma di prodotti esportati anche sul mercato mondiale. Superata la difficile congiuntura dei primi anni del 2000, l'impresa varesina continua ancor oggi a essere un riferimento nel settore delle macchine per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma.