Perrone Gioielleria dal 1910

Sede
Informazioni storiche
Gioielleria, oreficeria e negozio di oggetti preziosi.
Nel 1910 la famiglia Perrone, originaria della vicina San Severino Lucano, inaugurò un'oreficeria a Francavilla sul Sinni, in provincia di Potenza. Alla guida dell'impresa vi era Luigi Perrone che, dopo la Seconda guerra mondiale venne affiancato dai figli Felice e Vincenzo. Entrambi in precedenza avevano avuto l'opportunità di soggiornare per un certo periodo a Napoli, dove Felice aveva imparato ad aggiustare orologi mentre il fratello si era dedicato alle riparazioni di oggetti in oro. Nel 1956, con la scomparsa del padre Luigi, i due fratelli Perrone proseguirono l'attività. Si era in pieno boom economico e in una congiuntura che offriva molte opportunità. Consci di questo, Felice e Vincenzo decisero di allargare il raggio d'azione dell'impresa attraverso la frequentazione di fiere e feste patronali che si svolgevano nei paesi limitrofi raggiunti. Negli anni questa strategia portò l'azienda a diventare il punto di riferimento per la clientela dell'intero circondario. Nel 1998 Felice venne anche insignito dall'allora presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro del titolo di Cavaliere del Lavoro. Intanto, da pochi anni, aveva fatto il suo ingresso nell'impresa di Francavilla sul Sinni l'omonimo nipote del fondatore Luigi Perrone. Dal 2004, in seguito alla scomparsa di Vincenzo, l'attività della gioielleria è poi proseguita con il solo Luigi coadiuvato dalla moglie Rosaria Ponzio.