Canetoli 1850 Srl

Sede
Informazioni storiche
Commercio al minuto di arredamenti, lampade, lampadari.
La storia dell'impresa prende avvio nel 1847 quando Giuseppe Domenico Canetoli, discendente di un'antica famiglia guelfa bolognese, apriva il primo negozio per la vendita dei mobili in via dal Luzzo. Nel 1856, visto il successo dell'iniziativa, l'attività si spostò nella sede più ampia di via Sampieri nel palazzo Pepoli, mentre i locali di via Luzzo vennero mantenuti fino agli anni Ottanta. Nel 1885 vennero presi in affitto anche gli ambienti su via Castiglione di Palazzo Pepoli con tre vetrine. La produzione nel frattempo era rimasta artigianale, con uno stile semplice, lineare ed elegante adatto sia per un arredamento popolare che borghese. L'attività, morto il fondatore, veniva proseguita dal figlio Pio che, alla sua scomparsa, lasciò l'azienda ai suoi due figli, Giuseppe e Mario. Furono loro a consolidare e a incrementare l'attività anche attraverso il trasferimento di Mario in Brianza, da dove commerciava mobili per conto del negozio bolognese. Nel 1930 il negozio conobbe un nuovo ampliamento attraverso l'affitto dei locali in via Indipendenza n. 12 e 14 all'angolo con via Volturno. Nel 1944, con la morte di Giuseppe Canetoli, l'azienda passò al figlio Alessandro, mentre l'amministrazione venne affidata a Pietro, figlio di Mario e al fratello Vittorio. Con il nuovo assetto si vennero anche a modificare gli orientamenti fin lì seguiti: la produzione brianzola venne progressivamente abbandonata a favore di prodotti (mobili, complementi d'arredo e oggettistica) provenienti prima dalla Danimarca e poi dalla Finlandia, caratterizzati da linee essenziali e funzionali. Nel 1972 il figlio di Alessandro, Filippo, fece il suo ingresso in azienda che, ancora oggi, gestisce direttamente. Per concludere, nel 1996 è stato aperto un negozio a San Lazzaro di Savena, gestito da Benedetta Canetoli figlia di Leopoldo fratello di Filippo.