Fratelli Sogno e figli Impresa Costruzioni di Ing. Walter Sogno Fortuna e C. Srl - Impresa Sogno Srl

Sede
Informazioni storiche
Lavori di costruzione di edifici, grandi opere stradali e idrauliche.
L’impresa venne costituita nel 1911 da Giacomo Sogno Fortuna. Successivamente venne trasformata in “Soc. F.lli Sogno” con l’inserimento dei figli di Giacomo (Emilio, Armando, Lucio, Palmiro e Ugo) ed infine in “F,lli Sogno & figli” con l’avvio della terza generazione costituita dai figli di Armando e Lucio (Walter, Piero e Giancarlo). Attualmente opera la quarta generazione della famiglia (Armando e Francesco, figli di Walter) ed è in via di inserimento l’ultima generazione, la quinta, rappresentata da Elisa, Francesco, Rodolfo. Fra le opere più rilevanti realizzate dalla società nel passato si ricordano: le gallerie di Quincinetto (lungo l’autostrada TO-AO) e di Albiano (lungo la Bretella autostradale Santhià – Ivrea); i tratti di Autostrada del 1° lotto della Torino-Ivrea (con lo svincolo a quadrifoglio sulla Torino-Milano) e lo svincolo del “Drosso” lungo la tangenziale di Torino; i ponti ad arco lungo la Tangenziale di S. Michele di Mondovì (2 campate di 45 ml di luce) ed il ponte-viadotto del Risorgimento, sul fiume Sesia a Caresana (33 campate da 32 ml di luce); tra le opere idrauliche, la costruzione del Canale “Elena” e del Diramatore “Vigevano” nel Novarese, nonché gli impianti idroelettrici di Sala Dora-Champagne in Valle d’Aosta e di Cuorgnè nel Canavese. Nell’archivio della società sono conservate oltre 1000 cartelle tecniche complete dei disegni di progetto e di tutti gli atti contabili, relativi ai lavori eseguiti dal 1930 ad oggi.